LEVICO TERME
• Meteo Levico Terme
• Comune di Levico
• Webcam
APERTURA STAGIONALE
22 aprile 2022
VACANZA SICURA
Il nostro impegno per la vostra salute
Ristorante Umberto I
Spirito levicense in salsa alpina: in cucina tutto va secondo stagione.
Ecco i canederli trentini con erba cipollina; ecco la carne, il carrè di maiale arrosto bardato al guanciale trentino e il gulasch di manzo dolcemente piccante; ecco la “mènestra”, la zuppa d’orzo alla “levegana”. La nostra è una cucina di montagna che dalla Valsugana guarda a tutte le Alpi con gusto e semplicità. Il ristorante Umberto I è anche il ristorante della mezza pensione per i nostri ospiti di casa. Tutti i nostri buffet vengono accompagnati dall’angolo dei dolci con il suo re: lo strudel trentino che ha la consistenza soffice della bontà senza artifici.

La colazione
Chi ben comincia è a metà dell’opera. La colazione è il primo passo nel cammino di una giornata: non importa se sportiva o rilassante. Marmellate di frutta, il miele come si deve, vari tipi di pane, succhi, torte fatte in casa e poi il salato, con affettati scelti, formaggi e uova. Il buongiorno si vede dalla colazione.

Vini
La carta dei vini è una mappa ragionata dei prodotti non solo del territorio della Valsugana ma dell’arco alpino e tiene conto del lavoro delle persone che lo producono e dei modi in cui lo fanno. Piccole fughe verso la Valtellina, la Franciacorta, il Trentino, il Piemonte, l’Emilia Romagna e qualche etichetta estera arricchiscono la carta senza stravolgerla.
Hai già l’acquolina in bocca? Guarda le nostre Offerte per Levico Terme!
Articoli correlati
Il Festival dell'uva: l'appuntamento da non perdere per gli amanti del vino e della buona tavola
Al sabato c’è un appuntamento da non perdere al BellaVista: la cena tipica trentina al buffet! Vieni ad assaggiare le specialità tipiche trentine cucinate con maestria dal nostro Chef Michel.
I "Fasoi en Bronzon" Il nome di questo Piatto deriva dal dialetto Trentino, Bronzon si riferisce infatti alla classica padella in bronzo, di forma sferica, in cui si era soliti cucinare questa Pietanza. I fagioli per anni, nella nostra storia, hanno sempre portato un' importante apporto proteico nelle nostre diete. INGREDIENTI: fagioli borlotti 1000 gr cipolla 180 gr pancetta 200 gr aglio 3 spicchi pelati o salsa 300 gr peperoncino 3 brodo PREPARAZIONE: Mettere a bagna i fagioli secchi alla mattina. Alla sera far rosolare la [...]