Prenota ora
Richiedi un preventivo
Telefono +39 0461706136


LEVICO TERME

• Meteo Levico Terme
• Comune di Levico
• Webcam

APERTURA STAGIONALE
21 aprile 2023

VACANZA SICURA
Il nostro impegno per la vostra salute

I castelli

Castello di Pergine | Bellavista Relax Hotel Levico Terme

Castello di Pergine

Sulla cima del colle Tegazzo si innalza il Castello di Pergine, dominando gran parte dell’alta Valsugana. L’architettura è composta da due cinte murarie, da edifici residenziali di carattere rinascimentale e da appostamenti di difesa medievali . In questa costruzione, il piano terra e il primo piano sono sempre visitabili dal pubblico. La Sala del trono, la Cappella di Sant’Andrea e la Prigione della goccia risultano essere i luoghi di maggior interesse. La possente presenza naturalistica come quella dei laghi, di Levico e Caldonazzo , delle colline e dei frutteti offrono uno spettacolo unico. Tra i più bei quartieri rinascimentali, La via Maier, si possono trovare varie tracce artistiche: palazzi , case patrizie, e antiche chiese che personalizzano il centro storico del paese.

Castel Trapp | Bellavista Relax Hotel Levico Terme

Castel Trapp

Fin dal XIII secolo, la Magnifica Corte di Caldonazzo, conosciuta come Castel Trapp, fu sede della giustizia. Inizialmente, la proprietà fu d dei “Signori da Caldonazzo” e dopo un periodo, nel 1461, fu acquistata dalla famiglia dei Conti Trapp. Oggi è ritornata in mani Trentine con proprietà del Dottor Walter Daldoss. In origine, la struttura era circondata da una muraglia e custodiva una torre al centro. Intorno al 1526,negli anni, in cui la Corte era posseduta dai Trapp, furono effettuati numerosi ampliamenti, con varie decorazioni prestigiose sul Palazzo. Per esempio, sulla facciata più antica si intuiscono gli stemmi affrescati dei Trapp, dei Conti del Tirolo e dei Duchi d´Austria. Alcune stanze erano ornate da cicli allegorici, di cui rimane solo il particolare di una pittura murale ad olio raffigurante un torneo di antichi cavalieri, create dal grande Maestro di Sluderno. La cinta muraria, a merlatura ghibellina, è stata costruita nel XIX secolo.

Chiesa Levico Terme | Bellavista Relax Hotel Levico Terme

Castel Selva (le rovine)

Nei pressi di Levico Terme, a monte dell’abitato di Selva, , il castello fu costruito nel VIII secolo come luogo di rifugio durante le invasioni Barbariche. Nel XVI sec. fu dimora residenziale del Principe Vescovo Giorgio III di Neydeck e, successivamente, di Bernardo Clesio . Quest’ultimo si dedicò molto per trasformare questo Castello in un’abile luogo con numerosi elementi artistici. Una peculiarità sono le stalle, dalle proporzioni eccezionali (poteva contenere fino a 60 cavalli), le camere ed anticamere del vescovo riscaldate da stufe, la scala a chiocciola ed il forno per il pane. A metà del ‘500 la costruzione del Castello era terminata, ospitando esimi personaggi del Sacro Concilio di Trento.Ma la sua graduale rovina avverrà alla fine del Settecento, lasciando, oggi, particolari archittetonici e pietre in genere del castello.

Offerte Tematiche